di Avv. Lorenzo Tamos
Il caso concreto dal quale trae spunto il presente intervento è il recentissimo provvedimento del Garante
Il Garante ha emesso un provvedimento con il quale indica gli elementi essenziali da indicarsi nell'informativa che il medico di medicina generale deve rilasciare al proprio paziente.
Nuovo rinvio per alcune scadenze nell'attuazione della Legge sulla privacy, oggi Codice in materia di protezione dei dati personali,
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato norme per la tutela della privacy in campo sanitario, a integrazione di quanto già previsto dal Codice per la tutela dei dati personali (noto anche come Codice della privacy).
Le Pubbliche amministrazioni possono trattare dati personali sensibili solo se ciò è previsto da una specifica norma di legge,
Il Garante per la protezione dei dati personali, nell'ambito delle funzioni di controllo sull'applicazione delle regole sulla protezione dei dati personali,
In sede di conversione del decreto "milleproroghe" il termine previsto al 30/06/2005 è stato ulteriormente prorogato al 31/12/2005. Per la terza volta.
Con un provvedimento inserito nel decreto milleproroghe i termini previsti per il 31 Dicembre di ques'anno (peraltro già rinviati dall'originaria scadenza del 30 Giugno 2004) sono rinviati ulteriormente al 30/06/2005.