Tre decisioni sono state pubblicate in riferimento alla registrazione di domain name sotto il TLD (Top Level Domain) ".eu".
La cosa era risaputa da tempo, ma oggi è stato pubblicato dal Governo nella sua newsletter il provvedimento del Ministro dell'Economia: non si potrà più scommettere sui siti stranieri non autorizzati.
È stata pubblicata la prima bozza della nuova versione della licenza GPL (General Public License) da parte della FSF (Free Software Foundation). Giunta alla terza versione, la GNU GPL – come dovrebbe essere chiamata – è la licenza più usata per il software libero, detto anche "open source".
Intervento di Carlo Piana su distrettopmi.it "ribattuto" da Linea EDP,
Pochi hanno notato che nel DM 16 agosto 2005, che porta misure per l'identificazione di "navigatori" degli internet point ha apportato misure di sicurezza obbligatorie per chi gestisce un hot spot wireless
Il MiLUG (Milan Linux Users Group) e il di LUG Piacenza hanno realizzato un'interessante iniziativa per la divulgazione dei concetti alla base del software libero, da un punto di vista filosofico e pratico.
Nuovo intervento di Carlo Piana sulla tematica dei brevetti,
Il Parlamento Europeo, quasi all'unanimità, ha votato contro la direttiva che sotterraneamente avrebbe introdotto a larghe maglie la possibilità di brevettare il software in quanto tale.