L'ascolto del minore nel procedimento di adozione (cenni): obbligo e facoltà di audizione
L’adesione al procedimento di negoziazione assistita: gli obblighi per la parte aderente all’invito di negoziazione. L’applicazione dei principi generali in tema di obbligazioni contrattuali.
La locazione finanziaria: i rimedi giuridici per l’utilizzatore in caso di bene viziato, in assenza di clausole negoziali di collegamento tra il contratto di vendita ed il contratto di leasing (cfr. Sezioni Unite della Corte di Cassazione, sentenza n. 19785/2015)
Importante pronuncia delle Sezioni Unite in tema di nesso causale in ambito civile.
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza 14 marzo 2008 n. 11335 affronta funditus la materia del consenso informato in ambito medico nonché delle conseguenze penali in capo al sanitario in caso di decesso del paziente.
La Corte costituzionale ha, in data 24/10/2012, dichiarato la illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa,
La Corte costituzionale ha, in data odierna (24/10/2012), dichiarato la illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa,
Con la conversione del c.d. decreto milleproroghe viene confermata anche l'entrata in vigore del nuovo istituto della mediazione civile il 21 marzo 2011,