In allegato gli atti relativi all'intervento dell'Avv. Lorenzo Tamos al convegno tenutosi in data 29/01/2010,
Dopo un travagliato e lungo iter ha visto la luce la nuova ed importante legge sullo sviluppo economico e sull’energia. Quest’ultima area disciplinare risulta, a seguito della intervenuta legislazione, particolarmente innovata grazie a disposizioni che consentiranno all’Italia il ritorno all’energia elettrica ottenuta attraverso il nucleare (1).
EFFETTI DELLA "CONDIZIONE RISOLUTIVA" E DETERMINAZIONE DEL QUANTUM DEBEATURdi Attilio Cristiano Vaccaro Belluscio
“In considerazione dell'evoluzione normativa ancora in corso”, il Ministero del Lavoro ha prorogato al 16 Agosto 2009 la comunicazione all'INAIL (Istituto Nazionale per L'Assicurazione da Infortuni sul Lavoro)
“In considerazione dell'evoluzione normativa ancora in corso”, il Ministero del Lavoro ha prorogato al 16 Agosto 2009 la comunicazione all'INAIL (Istituto Nazionale per L'Assicurazione da Infortuni sul Lavoro)
a cura dell'Avv. Fabio Polettini
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - (G.U. 30 aprile 2008, n. 101, S.o. n. 108) – del decreto n. 81/2008, di attuazione della legge delega n. 123/2007, cosiddetto Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro,
Pubblichiamo il materiale del convegno tenutosi in data 29/05/08 relativo alla disciplina dei consorzi stabili (artt. 36 e ss. Dlgs. 163/2006), delle Associazioni Temporanee di imprese (art. 37 Dlgs 163/2006) e dell'avvalimento (artt. 49-50 Dlgs 163/2006).