Nuovo intervento di Carlo Piana sulla tematica dei brevetti, per nulla azzerata dalla decisione del Parlamento europeo.
Due monografie divulgative sulla responsabilità medica sono stati scritti da Carlo Piana e Lorenzo Tamos, pubblicati da Lingo Med, una casa specializzata in letteratura medico-scientifica.
Carlo Piana interviene nel dibattito sulla brevettabilità del software con un articolo su Linux Magazine. Analizza il perché i brevetti possono essere dannosi e perché i brevetti software lo sono ancora di più, con particolare attenzione al mondo del software libero.
Attilio C. Vaccaro Belluscio
Le Sezioni Unite della Cassazione intervengono definitivamente sul delicato e dibattuto tema della capitalizzazione trimestrale degli interessi bancari.
Il Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento adottato in data 29 febbraio 2000,
Il problema della consulenza on-line sembra un nodo gordiano della professione legale.
Pubblichiamo in questa parte del sito la produzione letteraria e scientifica di alcuni membri del network, nei limiti in cui ciò sia consentito dall'autore e dal titolare dei diritti di riproduzione. Gli articoli non sono necessariamente aggiornati,