Con il contributo di cui al <<File PDF>> allegato alla presente pagina web, sono individuati alcuni/e dei principali riferimenti normativi e delle problematiche giuridiche inerenti al cosiddetto <<Progetto di Finanza>>, oggi disciplinato dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici di cui al D.lgs n. 50 del 2016.
Appunti e riflessioni preliminari in tema di somministrazione irregolare (vera e presunta) di mano d'opera
[ A cura dell'Avv. Fabio POLETTINI] In tema di contratti di somministrazione di gas con l'utenza domestica è abusiva la clausola con la quale si consente all'azienda di interrompere o limitare la fornitura per esigenze di servizio,
Lo scorso 27 aprile, nonostante le resistenze opposte da parte dell'ordinamento, sì da spiegare l'illegittima proroga di ben quattro mesi, è finalmente entrato in vigore il Dlgs. n. 53 del 20 marzo 2010 (G.U. n. 84 del 12 aprile 2010), parzialmente modificativo del Dlgs n. 163/2006 (“codice dei contratti pubblici”).
In data 11/12/2007, a seguito di un complesso compromesso tra le diverse tradizioni e prassi proprie dei singoli ordinamenti giuridici europei, ha visto la luce la direttiva 2007/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
This essay briefly shows some reflections and opinions on the first stepsof the European Company Law evolution, since its former origins to theissuance of EC Reg. 2157/2001.